top of page
Screenshot 2025-07-14 alle 08.41.36.png

Massimo Biancone

Considerato da Forbes uno degli innovatori Italiani più promettenti, ha alle spalle oltre 25 anni di attività professionale nel settore dell’imprenditoria è più specificatamente nel Design con ampio focus nell’automotive.

ITA Innovation S.r.l. è una startup innovativa amministrata dal dott. G. Massimo Biancone, di cui è socio insieme alla FD Modelli S.r.l. Il capitale sociale è pari a 200.000,00 euro i.v. e il suo patrimonio netto complessivo è pari a 30 milioni di euro. In poco tempo abbiamo sviluppato due filiali e formato uomini e donne che ci permettono, ogni giorno, di crescere come azienda.

ITA DESIGN

Ricerca: la ricerca è l’unica in grado di fornire risposte alle incognite sottese a questo cambio di paradigma con al centro non più un pianeta da aggredire fino alla consumazione, bensì un pianeta da vivere e rinnovare. In virtù di questo nostri sono le proprietà intellettuali del sistema eFuel, della powerbank per veicoli elettrici e Ami Charleston Biancone. 

 

Prototipia: ogni prodotto, prima di fornirlo alla rete commerciale, viene prototipato, testato e debitamente «stressato» così da ridurre problematiche legate sia alla produzione che alla riparazione. 

 

Formazione: quella del designer è una formazione complessa e sofisticata, in continua evoluzione, che si nutre di esperienze progettuali e linguaggi differenti, nonché della relazione con il mondo esterno. 

 

Obiettivo è creare sinergie con le esigenze produttive.

Le grandinate tra il 2022 e il 2023 hanno causato il doppio dei danni rispetto all’anno precedente. L’incremento registrato stupisce innanzitutto in termini numerici: nelle vetture sono stati trovati in media 450 bolli, con picchi di mille. Il 39% delle riparazioni nel 2023 ha riguardato bolli lievi, il 56% degli interventi invece è stato necessario per lesioni più serie e nel 5% dei casi è stato necessario sostituire intere parti della carrozzeria.

ITA DESIGN

Ricerca: la ricerca è l’unica in grado di fornire risposte alle incognite sottese a questo cambio di paradigma con al centro non più un pianeta da aggredire fino alla consumazione, bensì un pianeta da vivere e rinnovare. In virtù di questo nostri sono le proprietà intellettuali del sistema eFuel, della powerbank per veicoli elettrici e Ami Charleston Biancone. 

 

Prototipia: ogni prodotto, prima di fornirlo alla rete commerciale, viene prototipato, testato e debitamente «stressato» così da ridurre problematiche legate sia alla produzione che alla riparazione. 

 

Formazione: quella del designer è una formazione complessa e sofisticata, in continua evoluzione, che si nutre di esperienze progettuali e linguaggi differenti, nonché della relazione con il mondo esterno. 

 

Obiettivo è creare sinergie con le esigenze produttive.

Il design è composto da un 90% di analisi e un 10% di magia ed è proprio quest’ultima a fare la differenza tra un successo e un fallimento.

Il nostro focus è coniugare il ragionamento tecnico con le scelte estetiche così da rendere il prodotto funzionale, bello ed elegante. 

Ami Charleston Biancone ne è un esempio, definita dai più un «autentico capolavoro di design che coniuga passato, presente e futuro».

Screenshot_2025-07-14_alle_08.39.39-removebg-preview.png

ITA INNOVATION

ITA Innovation nasce con una convinzione fondamentale:

la ricerca è l’unica in grado di fornire risposte alle incognite del nostro tempo.

ITA PRO

Carrozzeria: i servizi offerti includono la valutazione dei danni causati dalla grandine, la gestione delle pratiche assicurative e la riparazione dei veicoli danneggiati. Grazie alla competenza e all’esperienza del nostro team, garantiamo una rapida ed efficiente risoluzione dei sinistri, riducendo al minimo gli inconvenienti per i nostri clienti. In un anno abbiamo gestito circa 6.000 sinistri grandine. 

 

Meccanica: professionisti specializzati nella riparazione, manutenzione e messa a punto dei veicoli sono in grado, anche grazie alle attrezzature specializzate, di diagnosticare e risolvere problemi in modo efficiente. 

 

Fuori Serie: questa area è preposta nella realizzazione di veicoli in tiratura limitata. 

 

È artefice, ad esempio, della Citroën Ami Charleston Biancone nonché della customizzazione di oltre 2.000 veicoli destinati alle forze dell’ordine italiane

Le grandinate tra il 2022 e il 2023 hanno causato il doppio dei danni rispetto all’anno precedente. L’incremento registrato stupisce innanzitutto in termini numerici: nelle vetture sono stati trovati in media 450 bolli, con picchi di mille. Il 39% delle riparazioni nel 2023 ha riguardato bolli lievi, il 56% degli interventi invece è stato necessario per lesioni più serie e nel 5% dei casi è stato necessario sostituire intere parti della carrozzeria.

ITA COM

Noleggio: il nostro parco auto è composto da circa 200 veicoli, per lo più a supporto dei clienti che hanno necessità di spostarsi avendo l’autovettura danneggiata dalla grandine. A breve entreranno a far parte del nostro parco auto anche le Ami Charleston Biancone. 

 

Assicurazioni: è nostra intenzione offrire anche polizze assicurative ad hoc. Abbiamo all’attivo un portafoglio clienti che ci garantisce, per mezzo di società collegata, 1,5 MIO € e ci prefissiamo di incrementare, entro il 2026, del 100% il fatturato. 

 

Finance: nel 2023 ad oggi abbiamo lavoriamo circa 6.000 veicoli. Obiettivo da qui al 2025 è arrivare almeno a 10.000 veicoli (carrozzeria e fuori serie). 

Con tutta questa mole di lavoro, ovviamente, abbiamo dei flussi di cassa importanti. Vorremmo offrire al cliente finale, magari che acquista un nostro veicolo dal reparto Fuori Serie, una formula finanziaria sostenibile dove, in un’unica rata, ha servizi essenziali quali: acquisto/noleggio, RCA e Kasco.

Secondo un’analisi di UNARAE (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri) il possesso del veicolo privato sta diminuendo all’aumentare delle piattaforme di car sharing e del noleggio a lungo termine (NLT). Tutto questo genera una situazione nuova per l’Italia, che è il Paese al secondo posto in Europa per il più alto tasso di motorizzazione, dopo il Lussemburgo, con 666 automobili ogni 1.000 abitanti, dati ENEA.

Screenshot 2025-07-14 alle 08.41.36.png

Massimo Biancone

Considerato da Forbes uno degli innovatori Italiani più promettenti, ha alle spalle oltre 25 anni di attività professionale nel settore dell’imprenditoria è più specificatamente nel Design con ampio focus nell’automotive.

ITA Innovation S.r.l. è una startup innovativa amministrata dal dott. G. Massimo Biancone, di cui è socio insieme alla FD Modelli S.r.l. Il capitale sociale è pari a 200.000,00 euro i.v. e il suo patrimonio netto complessivo è pari a 30 milioni di euro. In poco tempo abbiamo sviluppato due filiali e formato uomini e donne che ci permettono, ogni giorno, di crescere come azienda.

Tetto fuori dall'auto

ITA Innovation Srl 

ITA Innovation Srl startup innovativa è stata costituita a fine 2023 ed ha in house interessanti progetti/proprietà intellettuali legati alla mobilità sostenibile in linea con le direttive della Comunità Europea in termini di trasporto nonché all’agenda 2030 dell’ONU. In particolare troviamo il sistema eFuel, che permette ai veicoli termici di ridurre drasticamente i livelli di inquinamento, di ridurre il consumo di carburante primario e di ottimizzare l’efficienza del propulsore; e la powerbank per veicoli elettrici, ovvero una sorta di salvavita per non rimanere per strada senza elettricità, oltre a non essere più vincolati alla ricarica presso colonnina pubblica. 

 

Dalla stretta collaborazione tra le due divisioni ITA-Design e ITA-Pro, è nato il reparto «Fuori Serie» che realizza prodotti ad hoc come, ad esempio, la Citroën Ami Charleston Biancone, commercializzata esclusivamente dalla rete commerciale Citroën Italia, oppure la customizzazione, in particolare verniciatura, per oltre 2.000 veicoli destinati al Corpo dei Vigili del Fuoco, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza. Il reparto «Carrozzeria», invece, è dedicato esclusivamente alla gestione dei sinistri grandine la quale ha lavorato su oltre 6.000 veicoli. È un mercato in forte espansione: basti pensare che nell’ultimo mese sono stati aperti già 19 mila sinistri. 

 

La divisione ITA-Com, che tra l’altro sta nascendo oggi, ha in pancia un pacchetto clienti assicurativo dal valore di oltre 1,5 MIO €. Obiettivo entro il 2026 è arrivare a quota 3 MIO €. Inoltre offre servizi di noleggio auto e gestione finanziaria ad hoc. Recap Questo e molto altro è sostenibile solo se si cresce in termini di struttura e personale. Abbiamo individuato, all’interno dell’area Mirafiori Sud, due strutture ad uso industriale adiacenti, per un totale di circa 12 mila metri quadrati, facenti parte della ex Fiat S.p.A. Due edifici che ci permetterebbero di avere, quale pertinenza, un parcheggio di quasi 10 mila metri quadrati, utile per stoccare i veicoli. 

Avere tutta la divisione ITA-Pro e, di conseguenza, avere sotto controllo tutti i processi. Avere tutta la gestione amministrativa, incluso area dedicata per i consulenti esterni. Avere tutta la divisione ITA-Design, formata dal reparto «ricerca», «prototipia» e «formazione». Avere un’area adibita alla divisione ITA-Com. 

In data 02 agosto 2024 abbiamo formalizzato, alla società Overpress Srl di Torino, proprietaria del compendio immobiliare sito in Torino in Via Plava nr 74, una proposta irrevocabile d’acquisto a corpo pari a 4,5 MIO €, oltre imposte di legge, da pagarsi in otto rate mensili, pari ad € 562.500,00, a partire dal 31 ottobre 2024 e l’ultima al 31 maggio 2025. 

A questo abbiamo anche sottoscritto proposta di acquisto di attrezzature composte in 24 zone di preparazione, 9 forni in linea, 10 ponti, attrezzature e minuteria varia, luci e allestimento uffici per un importo totale, incluso installazione e montaggio, pari a 4 MIO €, oltre imposte di legge. L’intero investimento è di 8,5 MIO € che ci permetterebbe di produrre oltre 10.000 veicoli/anno oltre ad offrire tutta una serie di servizi commerciali quali «noleggio», «assicurazione» e «finance».

Contattaci

Contattaci

Orari di Apertura

Lun - Ven: 08:30-13:00

                    14.00-18.00

​​Sabato:      08:30- 13.00

+39 0110240778

Fari a LED

Contatti

bottom of page